Torna su

Attenzione!

Dallo Sportello Unico Edilizia è possibile trasmettere le istanze e le comunicazioni di immobili con destinazione d'uso residenziale.

Le istanze di edilizia produttiva sono da trasmettere all'ufficio SUAP.

Il pagamento deve essere effettuato durante la presentazione della pratica e non prima.

Chiedere l'autorizzazione per l'esecuzione di opere e lavori su beni culturali

Descrizione

L'esecuzione di opere e lavori di qualsiasi genere sui beni culturali richiede il rilascio dell'autorizzazione da parte della Soprintendenza (Decreto legislativo 22/01/2004 n. 42, art. 21, com. 4). I beni culturali soggetti ad autorizzazione sono:

  • beni per i quali sia stata eseguita con esito positivo la verifica di interesse
  • beni per i quali sia stato emesso un provvedimento di dichiarazione di interesse
  • beni culturali di proprietà pubblica che hanno più di settanta anni e di autori non viventi finché non è intervenuta la preventiva verifica di interesse.

Approfondimenti

A partire dal 1° settembre 2015, per interventi di miglioramento sismico che riguardano singoli elementi strutturali oppure interventi di manutenzione straordinaria che prevedono lavorazioni edili con la struttura, la domanda di autorizzazione ai lavori presentata ai sensi del Decreto legislativo 22/01/2004 n. 42, art. 21, com. 4 deve essere corredata da una scheda sinottica (Circolare ministeriale 30/04/2015, n. 15).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?